CEREALI E SALUTE

Un Attacco Moderno alla Salute Intestinale Di Zach Bush MD Dallo scorso anno, quando l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) dell’OMS ha classificato il glifosato come "probabile cancerogeno per l’uomo", i media hanno discusso molto dei rischi per la salute legati a questo erbicida.  Il glifosato,...

Dimostrati effetti cancerogeni dell'esposizione al glifosato Nuovo studio LINK Gli erbicidi a base di glifosato (GBH) sono gli agenti di controllo delle infestanti più utilizzati al mondo. Le preoccupazioni per la salute pubblica sono aumentate da quando l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) ha classificato...

Cereali integrali collegati ad un invecchiamento più sano Le diete alla moda che sostituiscono carboidrati di alta qualità, come i cereali integrali, con la carne rappresentano un rischio per l'invecchiamento. In uno studio condotto su 47.513 donne, quelle che consumavano più carboidrati di alta qualità (come...

Come riconoscere una farina macinata a pietra di maggiore qualità? Caratteristiche Fisiche della macinazione a pietra naturale - Granulometria irregolare: Presenza di particelle grossolane (crusca integra) e una consistenza non uniforme, questa irregolarità che potrebbe sembrare un difetto in realtà da un punto di vista salutistico è...

Una analisi da un punto di Vista Scientifico. Introduzione Le farine macinate a pietra rappresentano un patrimonio storico e nutrizionale spesso sottovalutato nell'era delle produzioni industriali. Questo articolo esplora le differenze biochimiche, metaboliche e tecnologiche tra le farine tradizionali e quelle raffinate, con un focus sulle implicazioni...

L'ottavo Summit internazionale sui cereali integrali, in programma dal 31 marzo al 2 aprile 2025 a Detmold, in Germania, promette di essere un incontro epocale per i professionisti dell'intera filiera dei cereali. Il summit mira a promuovere l'innovazione, discutere strategie nutrizionali e promuovere la sostenibilità...

Mangiare cibi ultra-processati può aumentare il rischio di infarto e ictus fino al 21% Una revisione di 20 importanti studi che hanno coinvolto oltre 1,1 milioni di soggetti per una media di circa 12 anni ha rivelato che più una persona mangia "cibo spazzatura" o "ultra-processato",...

Cereali integrali associati a una maggiore longevità e salute I cereali integrali sono da tempo associati alla longevità e sono una parte centrale della dieta di molte delle persone più longeve al mondo. Una nuova ricerca suggerisce un ulteriore elemento , i cereali integrali non solo...

Mangiare cereali integrali è associato a un minor rischio di malattie del fegato Una dieta povera può essere un fattore di rischio per alcuni tipi di malattie epatiche, quindi i ricercatori hanno condotto una meta-analisi di studi per vedere come l'assunzione di cereali integrali potrebbe essere...

Loading new posts...
No more posts