CEREALI E SALUTE

L'ottavo Summit internazionale sui cereali integrali, in programma dal 31 marzo al 2 aprile 2025 a Detmold, in Germania, promette di essere un incontro epocale per i professionisti dell'intera filiera dei cereali. Il summit mira a promuovere l'innovazione, discutere strategie nutrizionali e promuovere la sostenibilità...

Mangiare cibi ultra-processati può aumentare il rischio di infarto e ictus fino al 21% Una revisione di 20 importanti studi che hanno coinvolto oltre 1,1 milioni di soggetti per una media di circa 12 anni ha rivelato che più una persona mangia "cibo spazzatura" o "ultra-processato",...

Cereali integrali associati a una maggiore longevità e salute I cereali integrali sono da tempo associati alla longevità e sono una parte centrale della dieta di molte delle persone più longeve al mondo. Una nuova ricerca suggerisce un ulteriore elemento , i cereali integrali non solo...

Mangiare cereali integrali è associato a un minor rischio di malattie del fegato Una dieta povera può essere un fattore di rischio per alcuni tipi di malattie epatiche, quindi i ricercatori hanno condotto una meta-analisi di studi per vedere come l'assunzione di cereali integrali potrebbe essere...

Cereali integrali associati a un rischio inferiore di malattie gengivali La parodontite, o malattia gengivale, può mettere le persone a rischio di malattie cardiache e polmonari in futuro. I ricercatori hanno analizzato l'assunzione di cereali integrali e raffinati di 7.753 adulti negli Stati Uniti e hanno...

NUOVO STUDIO   Lo studio è stato condotto da Simona Esposito, Research Unit of Epidemiology and Prevention, IRCCS Neuromed, Isernia, Italia. È stato pubblicato online su The American Journal of Clinical Nutrition .   Il consumo di alimenti ultra-processati (UPF), come bevande gassate, carni lavorate e snack confezionati dolci o salati, è associato...

Nuova meta analisi  Gli alimenti ultra-processati, come definiti utilizzando il sistema di classificazione degli alimenti Nova, comprendono un'ampia gamma di prodotti pronti da mangiare, inclusi snack confezionati, bevande analcoliche gassate, noodles istantanei e piatti pronti. 1 Questi prodotti sono caratterizzati come formulazioni industriali composte principalmente da sostanze chimicamente...

Questa domanda è il titolo di un libro che può definirsi un manifesto per il terzo millennio, smonta tanti luoghi comuni e indica le cause delle derive intellettuali che portano il mondo verso il baratro. Autrice  VANDANA SHIVA  una delle voci più autorevoli dell'ecologia mondiale.  Libro molto...

Nuovo studio su alimentazione con grano integrale e segale e come si modifica il metabolismo. Premessa Studi epidemiologici hanno già mostrato associazioni tra il consumo di cereali integrali e la riduzione del rischio di molte malattie non trasmissibili. Se è consolidata questa evidenza c'è molto ancora da comprendere...

Clormequat è un pesticida non particolarmente noto al grande pubblico. Uno studio condotto dall'Environmental Working Group ha rilevato che quattro americani su cinque - ovvero l'80% - sono risultati positivi al clormequat, un pesticida utilizzato per favorire la crescita dei raccolti. In alcuni studi, il clormequat è...

Loading new posts...
No more posts