CEREALI E SALUTE

Perché l’OMS ha deciso di eliminare dal commercio mondiale questi alimenti?  L’Organizzazione Mondiale della Salute ha rilevato che ci sono degli alimenti che si consumano ogni giorno e che alla lunga possono far sorgere gravi disturbi. Il countdown è già iniziato, per decisione dell’Organizzazione Mondiale della Salute,...

Preparatevi a scoprire perché la parola Carboidrati è utilizzata molto spesso in modo errato! Quasi tutte le notizie che trovate scritte sulle riviste a proposito di alimentazione o diete alla moda, contengono informazioni non solo inesatte ma assolutamente illogiche ed errate. Frasi tipo: “i carboidrati fanno ingrassare”...

Studio molto interessante che parte dal concetto di migliorare la salute della popolazione.  AUTORI: Peter R. Shewry; Brittany Hazard, Alison Lovegrove; Cristobal Uauy PREMESSA Ridurre la prevalenza delle malattie legate all'alimentazione, inclusi l'obesità e il diabete di tipo 2, è una sfida importante per gli operatori sanitari, i...

Quando è nata la ricerca scientifica in nutrizione? Il cibo è indissolubilmente legato alla nostra sopravvivenza, e lo studio di tutto quello che mangiamo (e di come lo mangiamo) esiste pertanto da quando esiste l’uomo. La scienza sappiamo nasce propriamente quando si sviluppa il metodo sperimentale di...

Asse intestino-cervello: danni dieta occidentale e benefici delle fibre dei cereali per contrastare il declino cognitivo. I β-glucani contrastano il declino cognitivo indotto da una dieta occidentale, grazie alla comunicazione bidirezionale dell’asse intestino-cervello. È quanto si può riassumere dallo studio di Hongli Shi e colleghi della Xuzhou...

Un recente studio lo conferma. Studio di associazione tra assunzione di cereali raffinati e malattie cardiovascolari e mortalità in 21 paesi. Prospective Urban and Rural Epidemiology (PURE) AUTORI: Sumathi Swaminathan , professore associato ,   Mahshid Dehghan , investigatore, PHRI ,   John Michael Raj , docente ,   Tinku Thomas , professore ,   ...

La fibra alimentare è un gruppo di composti presenti nelle piante che non possono essere completamente digeriti nel nostro intestino. È stato dimostrato che gli alimenti ricchi di fibre come frutta, verdura e cereali integrali apportano benefici alla nostra salute e riducono il rischio di...

Recentemente, gli scienziati della nutrizione hanno iniziato a esplorare come la nutrizione influenzi non solo la salute fisica, ma anche la salute mentale attraverso una varietà di percorsi e meccanismi complessi. La rivista dell'American Society for Nutrition (ASN) è state in prima linea in questa...

Franco Berrino: “La farina bianca è tossica”. Replica di Vittorio Krogh dell’Istituto Nazionale dei Tumori “Non è vero”La teoria di Franco Berrino sulla farina bianca nociva viene smentita dall’Istituto dei tumori di MilanoL’epidemiologo Franco Berrino intervistato nel servizio “Farina “veleno” bianco” del programma “Piatti chiari” del 4...

Loading new posts...
No more posts