Alimentazione corretta Tag

Come riconoscere una farina macinata a pietra di maggiore qualità? Caratteristiche Fisiche della macinazione a pietra naturale - Granulometria irregolare: Presenza di particelle grossolane (crusca integra) e una consistenza non uniforme, questa irregolarità che potrebbe sembrare un difetto in realtà da un punto di vista salutistico è...

Una analisi da un punto di Vista Scientifico. Introduzione Le farine macinate a pietra rappresentano un patrimonio storico e nutrizionale spesso sottovalutato nell'era delle produzioni industriali. Questo articolo esplora le differenze biochimiche, metaboliche e tecnologiche tra le farine tradizionali e quelle raffinate, con un focus sulle implicazioni...

Mangiare cibi ultra-processati può aumentare il rischio di infarto e ictus fino al 21% Una revisione di 20 importanti studi che hanno coinvolto oltre 1,1 milioni di soggetti per una media di circa 12 anni ha rivelato che più una persona mangia "cibo spazzatura" o "ultra-processato",...

Cereali integrali associati a una maggiore longevità e salute I cereali integrali sono da tempo associati alla longevità e sono una parte centrale della dieta di molte delle persone più longeve al mondo. Una nuova ricerca suggerisce un ulteriore elemento , i cereali integrali non solo...

NUOVO STUDIO   Lo studio è stato condotto da Simona Esposito, Research Unit of Epidemiology and Prevention, IRCCS Neuromed, Isernia, Italia. È stato pubblicato online su The American Journal of Clinical Nutrition .   Il consumo di alimenti ultra-processati (UPF), come bevande gassate, carni lavorate e snack confezionati dolci o salati, è associato...

Nuova meta analisi  Gli alimenti ultra-processati, come definiti utilizzando il sistema di classificazione degli alimenti Nova, comprendono un'ampia gamma di prodotti pronti da mangiare, inclusi snack confezionati, bevande analcoliche gassate, noodles istantanei e piatti pronti. 1 Questi prodotti sono caratterizzati come formulazioni industriali composte principalmente da sostanze chimicamente...

Nuovo studio su alimentazione con grano integrale e segale e come si modifica il metabolismo. Premessa Studi epidemiologici hanno già mostrato associazioni tra il consumo di cereali integrali e la riduzione del rischio di molte malattie non trasmissibili. Se è consolidata questa evidenza c'è molto ancora da comprendere...

Per la nostra rubrica "edicola e discussioni" Vi proponiamo di seguito un articolo di Colin Todhunter su Guardian. Il mondo sta attraversando una crisi alimentare e sanitaria. Il mondo sta attraversando una crisi alimentare e sanitaria legata ai micronutrienti. La carenza di micronutrienti colpisce ora miliardi di persone. I micronutrienti...

Un interessante libro che parla di cereali. L'autore Luigi Cattivelli  Direttore del CREA, In questo libra parla dei cereali e dalla loro importanza per nutrire la popolazione mondiale. Oltre ad una rigorosa e precisa descrizione che parte dalla storia dei cereali e della loro addomesticazione al fine...

Anno nuovo vita nuova, un buon proposito per il nuovo anno, evitare o almeno ridurre il consumo di cibi ultraprocessati.   I cibi ultraprocessati sono alimenti trasformati industrialmente che hanno subito una serie di modifiche che ne alterano la composizione nutrizionale e sensoriale. Sono spesso ricchi di...

Loading new posts...
No more posts