macinazione naturale Tag

Come riconoscere una farina macinata a pietra di maggiore qualità? Caratteristiche Fisiche della macinazione a pietra naturale - Granulometria irregolare: Presenza di particelle grossolane (crusca integra) e una consistenza non uniforme, questa irregolarità che potrebbe sembrare un difetto in realtà da un punto di vista salutistico è...

Una analisi da un punto di Vista Scientifico. Introduzione Le farine macinate a pietra rappresentano un patrimonio storico e nutrizionale spesso sottovalutato nell'era delle produzioni industriali. Questo articolo esplora le differenze biochimiche, metaboliche e tecnologiche tra le farine tradizionali e quelle raffinate, con un focus sulle implicazioni...

Macinare o Frantumare apparentemente  due sinonimi ma in realtà sono lavorazioni diverse, scopriamo la differenza. Anche il linguaggio comune ci aiuta a comprenderne la differenza: “lanciò un sasso che frantumò la vetrata”, “macinare il caffè” nelle due frasi proposte non è possibile sostituire i due verbi. Definizioni...

La complessità di una cellula vivente. Ci siamo posti l'obbiettivo di cercare di scrivere con parole semplici ma senza fare perdere la dimensione del fascino presente nella complessità. Ci aiutano in questo senso le parole di Roberto Battiston noto astrofisico: "La distanza , in termini di complessità ,...

Oggi il problema delle intolleranze alimentari ed in particolare dell’intolleranza al glutine, è sempre più comune. Recenti statistiche ci informano che oltre il 10% delle persone pensa di soffrire di allergie o intolleranze al frumento anche se, dal punto di vista medico, è inferiore a 1%...

Loading new posts...
No more posts