CEREALI INTEGRALI

Denis Parsons Burkitt (N.M.1911-1993) è stato un patologo e chirurgo nordirlandese. Perché la sua scoperta ci riguarda tutti? Il suo nome è legato alla sua scoperta del linfoma di Burkitt e conosciuto anche per un altro aspetto importante, ipotizzò una correlazione tra la carenza di fibre alimentari...

Studio molto interessante che parte dal concetto di migliorare la salute della popolazione.  AUTORI: Peter R. Shewry; Brittany Hazard, Alison Lovegrove; Cristobal Uauy PREMESSA Ridurre la prevalenza delle malattie legate all'alimentazione, inclusi l'obesità e il diabete di tipo 2, è una sfida importante per gli operatori sanitari, i...

Asse intestino-cervello: danni dieta occidentale e benefici delle fibre dei cereali per contrastare il declino cognitivo. I β-glucani contrastano il declino cognitivo indotto da una dieta occidentale, grazie alla comunicazione bidirezionale dell’asse intestino-cervello. È quanto si può riassumere dallo studio di Hongli Shi e colleghi della Xuzhou...

Un recente studio lo conferma. Studio di associazione tra assunzione di cereali raffinati e malattie cardiovascolari e mortalità in 21 paesi. Prospective Urban and Rural Epidemiology (PURE) AUTORI: Sumathi Swaminathan , professore associato ,   Mahshid Dehghan , investigatore, PHRI ,   John Michael Raj , docente ,   Tinku Thomas , professore ,   ...

La fibra alimentare è un gruppo di composti presenti nelle piante che non possono essere completamente digeriti nel nostro intestino. È stato dimostrato che gli alimenti ricchi di fibre come frutta, verdura e cereali integrali apportano benefici alla nostra salute e riducono il rischio di...

Recentemente, gli scienziati della nutrizione hanno iniziato a esplorare come la nutrizione influenzi non solo la salute fisica, ma anche la salute mentale attraverso una varietà di percorsi e meccanismi complessi. La rivista dell'American Society for Nutrition (ASN) è state in prima linea in questa...

Franco Berrino: “La farina bianca è tossica”. Replica di Vittorio Krogh dell’Istituto Nazionale dei Tumori “Non è vero”La teoria di Franco Berrino sulla farina bianca nociva viene smentita dall’Istituto dei tumori di MilanoL’epidemiologo Franco Berrino intervistato nel servizio “Farina “veleno” bianco” del programma “Piatti chiari” del 4...

Lo affermano gli esperti della Fao, secondo cui però meno della metà della popolazione mondiale ne mangia abbastanza. E questi prodotti fanno bene anche al pianeta Nella nostra dieta scegliamo ancora troppo pochi prodotti integrali, eppure questi potrebbero aiutarci a stare in forma e a prevenire...

Il RAPPORTO 2018 è Il terzo rapporto di esperti, valuta l'ultimo decennio di ricerca sulla prevenzione del cancro e i collegamenti tra dieta, nutrizione, attività fisica e cancro. È un autorevole punto di riferimento nella prevenzione del cancro Il gruppo indipendente di esperti globali ha valutato le...

Nella «classifica» delle diete, quella mediterranea stacca tutte le altre. Bocciato lo schema «low-carb», pollice verso anche per le diete iperproteiche La dieta mediterranea incassa un (nuovo) importante successo, questa volta al termine del confronto con altri schemi alimentari più «in voga». Nessun regime più di quello...

Loading new posts...
No more posts