CEREALI E SALUTE

Vi proponiamo questo breve video Whole Grain Day che riteniamo molto interessante.   https://youtu.be/6s0EG8vx2Ug  ...

Nello spirito di evidenziare ricerche scientifiche serie sul rapporto alimentazione/salute vi proponiamo: Il progetto WholEUGrain e il nuovo rapporto scientifico sui benefici per la salute dei cereali integrali. Gli scienziati della Danish Cancer Society e dell'Università tecnica della Danimarca hanno scritto un nuovo rapporto scientifico come risultato...

La parola Micotossine composta da MICO e TOSSINA indica una tossina dei funghi ma in questo articolo non parliamo di funghi velenosi, le micotossine sono composti tossici prodotti naturalmente da vari tipi di funghi. Le micotossine entrano nella catena alimentare per effetto di un'infezione delle colture avvenuta...

Prendendo spunto da due studi di recente uscita: Atlante dei pesticidi 2022, ( rapporto tedesco “Pestizid Atlas) Stop ai pesticidi 2021 (rapporto Italiano di Legambiente) Ci sono alcune considerazioni da fare: per il settore cerealicolo sia per i prodotti in granella che nei sfarinati la situazione è buona ed...

Cereali sì, glutine no. Per chi soffre di celiachia o  semplicemente per chi preferisce evitare il glutine, le opzioni sono molto varie anche nel campo dei cereali.  I più noti sono il riso e il mais, ma ci sono molti cereali meno noti privi di glutine...

Lo sapete che è la colazione più sbagliata che potete fare? come alternativa prendete solo un caffè con una bustina di zucchero? allora volete proprio farvi del male? Ma chi lo dice? Da un documento SINU SISA   "Il consumo abituale di cereali integrali per la prima colazione aumenta...

Prendendo ispirazione da un ottimo libro di Martino Beria: WILD Pane selvaggio ci preme  fare conoscere questo libro non solo perché contiene consigli tecnici, ma credo che possa essere d'ispirazione per chi desidera una farina diversa, non la solita farina, ma una farina selvaggia con profumi e...

Orzo  L'orzo compare nelle diete tradizionali di tutto il mondo ed è uno dei primi cereali coltivati ​​al mondo. Conosciamo due gruppi di orzo coltivato: orzo a due file (distici) e orzo a sei file (policistici). I chicchi d'orzo hanno uno spesso guscio esterno che è...

Definizione di cereali integrali e prodotti integrali. A livello europeo non esiste una definizione legalmente approvata di cereali integrali e prodotti integrali [1]. La legislazione agricola dell'Unione Europea definisce il cereale intero “il chicco a cui è stata asportata solo la parte della punta, indipendentemente dalle caratteristiche...

Perché il termine Ultra-processati è un termine che dobbiamo conoscere per salvaguardare la nostra salute e quella dei nostri figli? [caption id="attachment_1305" align="alignright" width="259"] Carlos Monteiros[/caption] Il termine "alimenti ultraprocessati" deriva dal sistema di classificazione degli alimenti NOVA, creato dal professor Carlos Monteiro e dai suoi colleghi...

Loading new posts...
No more posts