CEREALI E SALUTE

Il 7 giugno ricorre la Giornata mondiale della sicurezza alimentare (World Food Safety Day) proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per mantenere alta l’attenzione sul tema della sicurezza alimentare. Lo slogan di quest’anno è “Cibo sicuro ora per un domani sano”. Le malattie di origine alimentare sono spesso invisibili...

Tante proteine, tanti muscoli? Se pensate che le proteine servono solo per aumentare la massa muscolare, forse è meglio fare un po' di chiarezza! Già abbiamo affrontato il tema delle proteine, ma cerchiamo qui di spiegare meglio come la comune convinzione che le proteine abbiano una semplice...

Il primo nutrizionista a dimostrarne in maniera scientifica l'efficacia della "dieta mediterranea". Pane, pasta, frutta, verdura, moltissimi legumi, olio extra-vergine di oliva, pesce e pochissima carne. Ecco gli ingredienti della Dieta Mediterranea, dichiarata dall'Unesco “Patrimonio orale e immateriale dell'umanità”. La ragione dell'onorificenza è la ricaduta positiva...

I primi alimenti che ci vengono in mente parlando di proteine sono carne, uova, latte e formaggi. Ma siamo veramente convinti che le proteine animali siano qualitativamente migliori di quelle vegetali? Anche il termine "Proteine nobili" ci fa pensare alle proteine animali, ma è davvero vera questa...

Una persona su 4 rischia l'ictus, L’ictus cerebrale è la terza causa di morte per malattie cardiovascolari, è può essere prevenuto anche a tavola,  oltre che evitando il fumo di sigaretta. Questo è quello che conferma uno studio condotto dai ricercatori della scuola di salute pubblica dell’Università di...

Con il termine cereale si intende ogni pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Graminacee, che produce semi amidacei, farinosi, commestibili – definiti cariossidi ma nel linguaggio comune, chiamati “semi o chicchi” - utilizzati nell'alimentazione umana e animale e dalla cui macinazione si ottengono farine o...

Macinare o Frantumare apparentemente  due sinonimi ma in realtà sono lavorazioni diverse, scopriamo la differenza. Anche il linguaggio comune ci aiuta a comprenderne la differenza: “lanciò un sasso che frantumò la vetrata”, “macinare il caffè” nelle due frasi proposte non è possibile sostituire i due verbi. Definizioni...

Il glifosato, come è noto, è uno dei diserbanti più venduti al mondo. Fu introdotto in agricoltura negli anni settanta dalla multinazionale Monsanto col nome di Roundup. Pian piano si diffuse un po’ ovunque grazie alla sua efficace resa per ettaro e al conseguente minore...

Siamo nel bel mezzo di un importante cambio di prospettiva nella ricerca sugli effetti nocivi dello zucchero sulla salute. Parliamo in particolare di "zuccheri aggiunti" (cioè, zuccheri non presenti in natura, come nella frutta fresca). Nel passato le preoccupazioni degli esperti a riguardo gli zuccheri ruotavano attorno...

La Dott.ssa Anna Villarini, dell'Istituto Tumori di Milano ci spiega come e perché i cereali integrali proteggono la nostra salute e contribuiscono a prevenire il cancro. https://www.youtube.com/watch?v=cBZXhuHUiC4 I Cereali integrali sono preziosi per la salute perché contengono fibre (di cui è dimostrato l'effetto protettivo contro il cancro...

Loading new posts...
No more posts