Salute Tag

La complessità di una cellula vivente. Ci siamo posti l'obbiettivo di cercare di scrivere con parole semplici ma senza fare perdere la dimensione del fascino presente nella complessità. Ci aiutano in questo senso le parole di Roberto Battiston noto astrofisico: "La distanza , in termini di complessità ,...

Quando è nata la ricerca scientifica in nutrizione? Il cibo è indissolubilmente legato alla nostra sopravvivenza, e lo studio di tutto quello che mangiamo (e di come lo mangiamo) esiste pertanto da quando esiste l’uomo. La scienza sappiamo nasce propriamente quando si sviluppa il metodo sperimentale di...

Asse intestino-cervello: danni dieta occidentale e benefici delle fibre dei cereali per contrastare il declino cognitivo. I β-glucani contrastano il declino cognitivo indotto da una dieta occidentale, grazie alla comunicazione bidirezionale dell’asse intestino-cervello. È quanto si può riassumere dallo studio di Hongli Shi e colleghi della Xuzhou...

La Santa che scoprì il legame tra salute dell'intestino e stati d'animo. (N.M.1098-1179) monaca benedettina tedesca, scrittrice, mistica, teologa, profetessa, guaritrice, erborista, naturalista, cosmologa, filosofa, artista, poetessa, drammaturga, compositrice, linguista e consigliera politica. Nel 2012 è stata dichiarata  Santa e  Dottore della Chiesa da papa Benedetto XVI   Rifacendosi...

La fibra alimentare è un gruppo di composti presenti nelle piante che non possono essere completamente digeriti nel nostro intestino. È stato dimostrato che gli alimenti ricchi di fibre come frutta, verdura e cereali integrali apportano benefici alla nostra salute e riducono il rischio di...

Oggi il problema delle intolleranze alimentari ed in particolare dell’intolleranza al glutine, è sempre più comune. Recenti statistiche ci informano che oltre il 10% delle persone pensa di soffrire di allergie o intolleranze al frumento anche se, dal punto di vista medico, è inferiore a 1%...

Il RAPPORTO 2018 è Il terzo rapporto di esperti, valuta l'ultimo decennio di ricerca sulla prevenzione del cancro e i collegamenti tra dieta, nutrizione, attività fisica e cancro. È un autorevole punto di riferimento nella prevenzione del cancro Il gruppo indipendente di esperti globali ha valutato le...

Nella «classifica» delle diete, quella mediterranea stacca tutte le altre. Bocciato lo schema «low-carb», pollice verso anche per le diete iperproteiche La dieta mediterranea incassa un (nuovo) importante successo, questa volta al termine del confronto con altri schemi alimentari più «in voga». Nessun regime più di quello...

Loading new posts...
No more posts